Un invito a scegliere la “vacanza attiva” alla ricerca di novità e di svago alternativo.

Lasciare le città con tutti i problemi quotidiani e perdersi nella tranquillità delle Terre della Sinistra Po, prima ancora di giungere al delta del fiume. Ecco l’immersione in una esperienza impensata e inattesa, nella vastità di posti unici in cui uomini e natura si fronteggiano, ma alla pari, luoghi in cui la città non esiste, un ritorno alle origini.

Sperimentare dall’interno un turismo di scoperta percorrendo antiche strade che sembrano fatte per il cicloturismo di oggi, all’insegna del benessere fisico, della natura e cosa inattesa per chi vive lontano, di una Cultura avvincente. Qui la Storia ha segnato il passo, qui hanno avuto origine esperienze collegate ai grandi avvenimenti,  qui si sono affrontate le forze invincibili della natura e quelle di coloro che hanno definito il futuro di regioni ben più vaste.

Per accedere a questo stato particolare serve un luogo in cui fare tappa, una nuova casa adatta a questo scopo, un rifugio da cui muovere per ripristinare il contatto perduto con la natura e a cui rientrare per trovare relax e riflettere. Corte Confina, la struttura ricettiva “sostenibile” rende possibile tutto questo. A disposizione di quanti vogliano conoscere sperimentando.

Provenendo da nord, Autostrada A13 Bologna – Padova: nei pressi di Rovigo, uscire a Boara / Rovigo nord; da qui proseguire in direzione della città; seguire le indicazioni per Villadose – Gavello.

Provenendo da sud, Autostrada A13 Bologna – Padova: uscite Villamarzana /Rovigo sud, e in alternativa, uscita Rovigo proseguendo sempre in direzione S.P. n. 33 parallela al Fiume Po fino a Canalnovo.

Provenendo da SS Romea Venezia – Ravenna: raggiungere Adria e quindi proseguire per Villadose – Gavello, oppure per la S.P. n. 33 in direzione Canalnovo. Da qui girare a destra e dopo 1200m siete arrivati.

Disponendo di un navigatore GPS si possono utilizzare le seguenti coordinate per raggiungerci: lat. 44°59’47” N – long. 11°57’02” E

Visualizzazione ingrandita della mappa